Grappa ottenuta dalla distillazione delle vinacce di uva Nebbiolo.
Processo di distillazione: la distillazione delle vinacce Nebbiolo, grondanti di vino, avviene in un impianto all’avanguardia al fine di conservare intatti tutti gli aromi e le fragranze varietali. L’alambicco utilizzato è di tipo discontinuo, in acciaio, ed al suo interno le vinacce vengono attraversate da un getto di vapore, che trasporta con sé i vapori alcolici. Questi, successivamente aspirati in colonna di distillazione, producono un distillato che in origine ha una gradazione di 70-75°. La grappa viene affinata in piccole botti di legno di 225 litri. Dopo un anno è addizionata di acqua distillata fino a portarla alla gradazione indicata in etichetta.
Periodo di distillazione: ottobre
Caratteristiche: delicato colore ambrato. All’olfatto si apre sorprendentemente con fragranze balsamiche, resina, bergamotto, rosa appassita. Struttura di carattere, ma ben bilanciata in un finale caldo e speziato
Se sei un appassionato di vini e desideri ricevere informazioni sul catalogo Gaja Distribuzione, compila il seguente modulo; ti forniremo le informazioni richieste.
Langa, 1977
5 febbraio 2025
Borgogna, Francia
18 febbraio 2025
Borgogna, Francia
17 febbraio 2025
Via Torino, 5
12050 Barbaresco (CN)
© 2025 GAJA DISTRIBUZIONE – Tutti i diritti riservati | P.IVA 00522110048