Questa regione si sviluppa per circa 115 km e prende il nome dalla parola ribera che significa campi coltivati in prossimità di un corso d’acqua. Il suolo è di origine alluvionale caratterizzato dalla presenza di argilla, sabbia ed infiltrazioni di calcare e detriti, mentre il clima è continentale. In una cantina datata XVI secolo, Alejandro Fernández ha creato Tinto Pesquera negli anni ‘70 del 1900: il nome della sua azienda, in breve tempo, ha incarnato la rinascita del vino spagnolo ed in particolar modo del Tempranillo. Oggi, la bodega Tinto Pesquera è diretta da Eva, che rappresenta la seconda generazione della famiglia Fernández. A testimoniare lo stretto legame tra la cantina e Pesquera de Duero, l’etichetta del vino è caratterizzata dai simboli della cittadina: il nome, la sua torre ed il suo arco. I vini Tinto Pesquera, dopo la fermentazione alcolica, non vengono chiarificati ed affinano in barriques francesi ed americane per 18 mesi il Tinto Pesquera, mentre la Reserva per 24 mesi. In annate veramente speciali viene prodotto il Tinto Pesquera Janus Gran Reserva, un singolo vigneto di Tempranillo, che rappresenta l’eleganza di questa varietà.
Se sei un appassionato di vini e desideri ricevere informazioni sul catalogo Gaja Distribuzione, compila il seguente modulo; ti forniremo le informazioni richieste.
Langa, 1977
5 febbraio 2025
Borgogna, Francia
18 febbraio 2025
Borgogna, Francia
17 febbraio 2025
Via Torino, 5
12050 Barbaresco (CN)
© 2025 GAJA DISTRIBUZIONE – Tutti i diritti riservati | P.IVA 00522110048