Grappa Gaja

Grappa Invecchiata Costa Russi

DESCRIZIONE

Grappa ottenuta dalla distillazione delle vinacce di uva Nebbiolo.

 

Processo di distillazione: la distillazione delle vinacce Nebbiolo, grondanti di vino, avviene in un impianto all’avanguardia al fine di conservare intatti tutti gli aromi e le fragranze varietali. L’alambicco utilizzato è di tipo discontinuo, in acciaio, ed al suo interno le vinacce vengono attraversate da un getto di vapore, che trasporta con se i vapori alcolici. Questi, successivamente aspirati in colonna di distillazione, producono il distillato che in origine ha una gradazione di 70-75°. La grappa viene poi affinata in piccole botti (225 litri) di quattro differenti tipi di legno: acacia, ginepro, rovere e betulla . Dopo un anno di affinamento è addizionata di acqua distillata fino a portarla alla gradazione indicata in etichetta.

 

Periodo di distillazione: ottobre

 

Caratteristiche: grappa di colore dorato, con aromi che portano alla mente i profumi tipici dell’autunno piemontese: funghi, nocciole, fieno, uva, uva passa, more, con una punta di canfora e cioccolato amaro. In bocca è bilanciata ed elegante.

[ALTRO DALLO STESSO PRODUTTORE]

Hai bisogno del calice adatto?

[ACCESSORI RIEDEL]

SEI UN PRIVATO?

Se sei un appassionato di vini e desideri ricevere informazioni sul catalogo Gaja Distribuzione, compila il seguente modulo; ti forniremo le informazioni richieste.

SEI UN PROFESSIONISTA DEL SETTORE?

Se sei un professionista del settore enogastronomico e desideri ricevere informazioni sul catalogo Gaja Distribuzione, compila il seguente modulo; ti forniremo le informazioni richieste.

SEI UN PRIVATO

SEI UN PROFESSIONISTA DEL SETTORE?